+39 0874.484661 info@webdomus.net

Perché dovreste riproporre il contenuto del vostro sito?

Riciclare contenuto (ossia riproporre le stesso contenuto strutturato diversamente) ha molti benefici, tra i quali:

  • Raggiungere una nuova audience: Alcuni utenti preferiscono leggere un contenuto strutturato in grafici, altri in formato video. Molte persone scelgono i podcast invece degli e-book. Riciclare il contenuto per adattarlo a molte strutture e mezzi significa poter raggiungere un’audience più ampia.
  •  Ricordare vecchi messaggi: Quasi tutti abbiamo quel libro che abbiamo letto tempo fa ed è uno dei nostri libri preferiti al quale ritorniamo frequentemente. Potrebbero passare mesi oppure anni, però sempre ci piace leggerlo. Riproporre il contenuto significa  assicurarsi che i migliori messaggi non vengano mai dimenticati.

Qual è il contenuto che merita una seconda chance?

  • Contenuto “sempreverde”

Riproporre un materiale che parla dell’aggiornamento di Google Panda non serve a tanto. Perché? Perché è un tipo di informazione che non serve più. Dovete concentrarvi sui materiali evergreen che rimangono rilevanti indipendentemente dal passare del tempo.

  • Gli articoli più popolari

Fate riferimento a Google Analytics per vedere gli articoli più popolari dell’ultimo anno. Per quale motivo hanno avuto più successo degli altri post? Cercate di scoprire cosa funziona meglio per ricevere lo stesso successo anche con “il materiale riciclato”.

  • Aggiornamenti

Avete articoli con dati ancora rilevanti, dei quali dovete cambiare alcuni riferimenti o qualche paragrafo non più pertinente? Allora, è giunto il momento di aggiornarlo e riproporlo con un nuovo articolo.

Scopri 11 modi per riutilizzare i vecchi contenuti

1. Webinar => Video tutorial

Webinar, neologismo dato dalla fusione di web e seminar, è un modo molto originale di riproporre vecchi materiali. Un webinar, come i live su Facebook o Periscope, vi permette di tenere un corso online basato sui diversi post che avete creato e pubblicato sul vostro sito. Questo vi dà l’opportunità non solo di dimostrare la vostra conoscenza su un determinato argomento ma anche di connettervi con nuovi utenti in modo da creare una nuova cerchia di follower.

Inoltre questi webinar li potete riproporre come video su Youtube, cosicché li possano vedere anche utenti che non hanno potute seguire il vostro corso online, cosa che vi permette di attirare nuovo traffico verso il sito web.

2. Vecchi blog post => Guida, manuale

Se avete pubblicato molti articoli in merito ad un dato argomento, potete riproporli in una nuova guida. Ad esempio, avete scritto post sul come caricare foto su Pinterest, come usare meglio gli hashtag e come modificare le foto: raccogliete tutti questi post e trasformateli in una “Guida completa per sfruttare al meglio Pinterest”. Questo nuovo materiale lo potete inviare agli utenti anche via e-mail.

Inoltre, prendendo in considerazione il tempo quando i vostri articoli sono stati pubblicati, potete considerare di aggiornarli e ristrutturarli per migliorare qualche piccolo aspetto. Quando si lavora molto per creare contenuti di alta qualità è uno spreco permettere che vengano persi o dimenticati.

3. Dati interni => Studi

Indipendentemente dal fatto che vogliate aumentare il traffico verso il sito, aumentare il numero degli iscritti alla newsletter oppure attirare nuovi clienti, è essenziale fare dei test.

Raccogliete i dati di questi test e trasformateli in un caso di studio che poi andrete a condividere con il vostro pubblico. Se ad esempio fate un test per capire il colore che attira più click, dopo aver elaborato i dati ricevuti potete condividerli insieme i risultati ottenuti.

4. Presentazione PowerPoint => Slideshare

Avete preparato una presentazione in PowerPoint e desiderate che anche i vostri utenti possano appezzarne il contenuto? Con l’aiuto di SlideShare lo potete riciclare e proporre agli utenti. Basta editare gli slide, caricare la versione PowerPoint su SlideShare e pubblicarlo sulla vostra pagina.

5. Interviste => Ebook con consigli degli esperti

Le interviste sono un’altra forma di contenuto per gli articoli. Sono facili da condurre (basta inviare via e-mail alcune domande ad un esperto della materia) e da editare e anche molto coinvolgenti per i lettori.

Per riproporre queste interviste dopo un po’ di tempo potete ristrutturatele a forma di ebook. Si tratta dello stesso contenuto quello che cambia è solo il mezzo di comunicazione con i visitatori del blog. Molte persone preferiscono gli ebook perché sono più facili da scaricare e leggere in un secondo momento. Per di più, un ebook contenente consigli di persone esperte in un dato settore più attirare di più l’attenzione dei visitatori.

6. Testo scritto => Bacheca Pinterest

Avete preparato articoli che contengono molte immagini?  Potete sfruttare questo materiale riproponendolo anche su Pinterest.

Un esempio può essere un articolo che parla di logo. Questo materiale lo potete proporre su Pinterest caricando i migliori logo di una data industria o creando voi stessi nuovi logo. Queste immagini possono aumentare anche il traffico verso il vostro sito web.

7. Forum => Blog post

I forum vengono spesso citati come un’ottima fonte d’ispirazione perché contengono domande di diversi utenti.

Qual è il modo migliore per usare i forum? Scegliete una domanda, meglio se una domanda frequente e concernente al vostro business poi scrivete un articolo dove date la vostra risposta in merito, e rispondete anche direttamente sul forum linkando il vostro articolo.

In questo modo riceverete più visite al blog da persone interessate alla risposta e per di più vi presenterete come un business leader e altamente impegnato nell’interagire con la sua comunità di clienti e visitatori.

8. Slideshow => Infografica

Vi ricordate dalla vostra presentazione in PowerPoint? Infatti, esiste un altro modo per riciclare quelle informazioni – trasformale in infografiche.

Le infografiche sono informative, facili da leggere e anche divertenti. Però dall’altra parte sono anche molto impegnative da creare. Voi avete già il contenuto, dovete solo investire sulla grafica e il design.

Leggi di più: Scopri la nostra infografica dedicata alla scelta del nome dominio

9. Statistiche => Twitter

Se avete già pubblicato un articolo contenente statistiche interessanti, non c’è niente di male nel voler sfruttare al meglio questi dati. Ad esempio, li potete trasformare in un breve post da pubblicare su Twitter. Questo si può fare in alcuni modi:

  • Aggiungendo l’opzione click to tweet alla fine del post
  • Postando su Twitter un post accattivante
  • Creando un’immagine twitter-friendly

Così incrementate le possibilità di raggiungere altri utenti e aumentate anche il traffico verso il sito web.

10. Articoli => Newsletter

Se volete ottenere il meglio dai vostri articoli, li potete riutilizzare in forma di newsletter da inviare settimanalmente ai clienti della vostra mailing list. Anche i lettori e seguaci più avidi del vostro blog possono non leggere tutti i vostri articoli, ecco dove la newsletter vi viene in aiuto.

La newsletter contenente i migliori post della settimana vi aiuta ad aumentare il numero delle persone che si rivolgono alla vostra pagina per ricevere informazioni.

11. Articoli blog => Podcast

Se non siete convinti che la vostra voce sia melodiosa o interessante abbastanza per fare un podcast allora potete assumere un’altra persona che riassuma i vostri migliori articoli. Per migliori risultati potete anche modificare i post perché siano più piacevoli da ascoltare invece che da leggere.

newsletter

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.