+39 0874.484661 info@webdomus.net

Le persone utilizzano le applicazioni mobile in maniera sempre maggiore di giorno in giorno man mano che aumenta l’adattabilità delle App ai vari bisogni che si incontrano nell’arco della giornata.

Una delle cose più importanti della quale ci occupiamo tutti i giorni sono le nostre finanze. Negli ultimi anni sono aumentate le opzioni attraverso le quali possiamo comunicare con gli istituti bancari: presso le filiali, per telefono, on-line e tramite le applicazioni mobile. Ultimamente sempre più persone stanno usando i loro dispositivi per comunicare con le banche.La maggior parte delle banche e cooperative di credito offrono applicazioni mobile ai loro clienti. E anche i clienti sono sempre più digitali e preferiscono sempre più usare le App per tenere d’occhio i loro movimenti finanziari.

Secondo l’ABI, l’Associazione che raccoglie le banche italiane, i clienti che accedono alla loro banca via smartphone sono aumentati del 80% e il 43% degli italiani usa le App per accedere in mobilità ai servizi offerte dagli istituti di credito.
Per le banche, le applicazioni mobile giocano un ruolo importante nel creare una interazione più rapida con i clienti.
Le persone utilizzano maggiormente i loro smartphone rispetto a qualunque altro mezzo di comunicazione dando in questo modo una grande opportunità alle banche di impegnarsi attivamente con i propri clienti.

Le funzionalità che le persone cercano nell’App di una banca sono:  

• Possibilità di controllare i saldi e i movimenti
• Possibilità di vedere le operazioni fatte
• Possibilità di trasferire denaro
• Possibilità di visualizzare le comunciazioni ufficiali
• Possibilità di pagare le bollette o le ricariche telefoniche

Dato che la maggior parte delle banche offrono un’applicazione mobile, quelle che ancora non hanno provveduto a crearsi un’App dovrebbero sbrigarsi. Persone di tutte le generazioni stanno dando grande importanza al mobile banking nella loro decisione di scegliere una banca, e le banche che non offrono un’App sono a rischio di perdere clienti attuali e potenziali.

Le banche dovrebbero svolgere le proprie indagini per comprendere nelle App le esigenze dei loro clienti specifici, al fine di identificare i bisogni immediati e adeguatamente privilegiare i propri prodotti in modo da accrescere anche la lealtà dei clienti esistenti.

Per rimanere un passo avanti alla concorrenza le banche dovrebbero includere nelle App tutte quelle caratteristiche che non solo aiutino i clienti, cioè i servizi base ma anche quelle che i clienti considerino un avvantaggio come la possibilità di congelare il conto, analisi sulle spese ecc.

Dunque se siete una banca sappiate che al giorno d’oggi non si può fare a meno del mobile banking.

newsletter

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.